Diagnosi Doip e architetture elettriche multiplex a confronto

259.00 iva esclusa

Il corso in oggetto ha come obiettivo quello di fornire al partecipante una panoramica delle reti di comunicazioni a bordo veicolo.

Le continue evoluzioni in campo tecnologico hanno spinto le case automobilistiche a modificare gli standard integrati a bordo veicolo, pertanto nel corso verranno analizzate le configurazioni multiplex che si possono riscontrare sulle vetture.

Si affronteranno nel dettaglio la metodologia da applicare in fase di ricerca guasti causati da malfunzionamenti della rete multiplex, così da rendere il partecipante il più possibile autonomo nella ricerca ed individuazione guasti sulle diverse configurazioni.

26 persone stanno visualizzando questo prodotto in questo momento

Pagamenti Rapidoo
Pagamenti sicuri e veloci
Diagnosi Doip e architetture elettriche multiplex a confronto

Diagnosi Doip e architetture elettriche multiplex a confronto

259.00 iva esclusa

Descrizione

Diagnosi Doip e architetture elettriche multiplex a confronto

Diagnosi Doip E Architetture Elettriche Multiplex A Confronto

Contenuti Corso

Modalità di erogazione

Il corso si svolge in presenza 

La parte pratica prevede l’analisi su di una vettura di tutte le reti di comunicazioni della vettura in tutti i suoi sistemi e componenti. Si passa poi all’addestramento del tecnico sulle procedure, da applicare per l’individuazione degli errori e dell’iter funzionale alla risoluzione delle problematiche introdotte da malfunzionamenti della rete multiplex, con simulazioni guasto e risoluzione.

Panoramica

Panoramica reti di comunicazioni a bordo veicolo

Schemi di collegamento

Schemi di collegamento dei vari moduli a bordo veicolo

Protocolli utilizzati

Gli ultimi protocolli utilizzati:

  • Flexray
  • CAN FD – CAN XL
  • Ethernet
Reti di comunicazione

Differenze tra le varie tipologie di reti di comunicazione a bordo veicolo

Architetture di nuova generazione DOIP

Come l’autoriparatore dovrà interfacciarsi sulle architetture di nuova generazione: DOIP

Architetture elettriche Multiplex

Architetture elettriche Multiplex a confronto. Esempi:

  • Volkswagen
  • BMW-MINI
  • MERCEDES
  • JAGUAR- LAND ROVER
Eseguire diagnosi quando non esiste presa EOBD

Come eseguire la diagnosi quando non esiste la presa EOBD? Il caso di TESLA

0