Al volante della propria auto ormai si può usufruire degli stessi servizi accessibili da pc e tablet: cercare un punto di interesse, navigare, usare Facebook® per informare i propri amici su cosa si è appena mangiato. Oltre chiaramente ad ascoltare una playlist musicale composta da brani acquistati online durante la sosta in Autogrill®.
Senza dimenticare che una connessione internet attiva significa che il cordone ombelicale con la casa madre non si taglierà mai: comunicazioni, manutenzioni, promozioni, richiami ufficiali ed altro sempre in tempo reale.
Un’auto connessa a Internet può segnalare automaticamente il guasto di un sistema o di un componente alla rete ufficiale, invitando l’automobilista a recarsi presso l’officina autorizzata più vicina per un controllo…
Data la presenza nel presente numero di molte informa[1]zioni non strettamente connesse (fino ad oggi) col mondo dell’autoriparazione, inerenti i settori della telefonia, dell’informatica e delle telecomunicazioni, si è deciso di fornire un’appendice “glossario” avente la funzione di supportare i lettori meno confidenti con i termini tecnici. Tale glossario è consultabile alle ultime pagine.
I valori numerici delle grandezze menzionate possono essere presi come riferimento, ma si ricorda che potrebbero differire in base alle vetture prese in considerazione ed alle condizioni di prova, così come le procedure riportate nel corso dell’opera sono solo esempi da seguire e non rappresentano la regola o l’unica strada percorribile. Le attività descritte sul presente manuale sono riportate esclusivamente a scopo didattico. La Tekné Consulting è sollevata da qualsiasi responsabilità derivante da attività di riparazione svolte in officina durante le quali non si osservino tutte le norme inerenti la sicurezza sul lavoro.