Il nuovo numero di Teknicar si occupa degli impianti di aria condizionata, dapprima analizzati nell’aspetto teorico e successivamente in quello tecnico pratico.
Una diagnosi adeguata e professionale dei sistemi A/C passa attraverso il sapere quale siano i fenomeni ed i principi fisici su cui si basa il loro funzionamento: tramite semplici definizioni, esempi e grafici esplicativi sono stati illustrati gli aspetti teorici che portano poi alla realizzazione di un impianto di aria condizionata.
Dopo la descrizione dettagliata dei componenti del sistema, si è passato ad osservare da vicino gli impianti, analizzandone l’implementazione su due autovetture, la Fiat Panda e la Renault Scenic II, ed un veicolo commerciale leggero, il Ford Transit.
La sezione “Officina” si compone di un’ampia parte pratica dedicata a come affrontare una diagnosi, con strumentazioni specifiche e tecniche di analisi del guasto, ed alla manutenzione del sistema, in cui vengono descritte le caratteristiche e l’uso di una stazione di ricarica.
La parte conclusiva tratta invece degli aspetti legali e delle normative di riferimento, la cui conoscenza in una moderna realtà lavorativa ha oramai la stessa importanza delle competenze tecniche.
Per non incorrere in sanzioni, ad esempio, bisogna sapere che le normative regolamentano anche le semplici operazioni di manutenzione di un impianto clima, le quali devono essere effettuate secondo precise procedure e da personale con determinate qualifiche.
N.B. I valori numerici delle grandezze menzionate possono essere presi come riferimento, ma si ricorda che possono differire in base alla tipologia di impianto e alle condizioni climatiche, così come le procedure riportate nel corso dell’opera sono solo esempi da seguire e non rappresentano la regola o l’unica strada percorribile. Le attività descritte sul presente manuale sono riportate esclusivamente a scopo didattico. La Tekné Consulting è sollevata da qualsiasi responsabilità derivante da attività di riparazione svolte in officina durante le quali non si osservino tutte le norme inerenti la sicurezza sul lavoro.