La continua ricerca di nuove tecnologie per garantire l’ottimizzazione e il continuo miglioramento delle prestazioni dei motori, la necessità di minimizzare i consumi (che comporta una riduzione delle emissioni inquinanti), per poter rientrare nelle normative antinquinamento che diventano di anno in anno sempre più restrittive, ha fatto sì che i costruttori di impianti di alimentazione carburante, si siano adoperati per apportare maggiori migliorie e innovazioni ai propri prodotti per restare competitivi nel mercato.
Così come la capostipite di tutti i sistemi common rail, ovvero la tedesca Bosch, anche l’americana Delphi ha continuato lo sviluppo di iniezioni common rail sempre più performanti, producendo alcuni sistemi che l’hanno messa in condizione di poter essere una valida alternativa alla concorrente tedesca riguardo le forniture alle case automobilistiche…
I valori numerici delle grandezze menzionate possono essere presi come riferimento, ma si ricorda che potrebbero differire in base alle vetture prese in considerazione ed alle condizioni di prova, così come le procedure riportate nel corso dell’opera sono solo esempi da seguire e non rappresentano la regola o l’unica strada percorribile. Le attività descritte sul presente manuale sono riportate esclusivamente a scopo didattico. La Tekné Consulting è sollevata da qualsiasi responsabilità derivante da attività di riparazione svolte in officina durante le quali non si osservino tutte le norme inerenti la sicurezza sul lavoro.