È questo il motivo per cui non solo in Italia, ma in tutta Europa, la diffusione delle trasmissioni automatiche non ha fatto numeri straordinari, anche se attualmente le nuove tecnologie hanno permesso di ridurre ed eliminare questo tipo di problematica.
Superato quindi, grazie alle migliorie elettroniche, l’ostacolo dei bassi rendimenti energetici, è stato possibile indirizzare la progettazione verso cambi che fossero, oltre che comodi e parsimoniosi nei consumi, anche brillanti nelle prestazioni di guida e quindi appetibili a quella fascia di clientela che fino ad allora era restia a tutto ciò. In generale, possiamo affermare che l’equazione “cambio automatico = poca sportività” sta perdendo sempre di più la sua validità.
Di qui la necessità di creare “variazioni sul tema” del cambio automatico, e quindi il fiorire sempre più considerevole di trasmissioni semiautomatiche o sequenziali, che permettono il matrimonio tra un sistema di cambiata automatica e la volontà di chi si trova al volante.
Esemplare in questo frangente è il cambio Selespeed Alfa Romeo, gioia di tanti “mancati” piloti di Formula 1. L’esigenza di accostare i due aspetti del comfort e del la piacevolezza di guida ha portato sempre più i costruttori di automobili a sviluppare trasmissioni che potessero ridurre i tempi di cambiata, e soprattutto il fisiologico “gap” che da sempre c’è stato tra una trasmissione automatica ed una manuale a livello di sportività e di divertimento di guida.
Per rispondere alle suddette esigenze Volkswagen ha progettato e sviluppato un proprio cambio chiamato DSG. Il DSG è un cambio a doppia frizione, ed è un chiaro esempio di come la succitata esigenza si faccia sempre più pressante.
Le procedure riportate nel corso dell’opera sono solo esempi da seguire e non rappresentano la regola o l’unica strada percorribile. Le attività descritte sul presente manuale sono riportate esclusivamente a scopo didattico. La Tekné Consulting è sollevata da qualsiasi responsabilità derivante da attività di riparazione svolte in officina durante le quali non si osservino tutte le norme inerenti la sicurezza sul lavoro.